Le informazioni e il materiale presente nel sito, il materiale inviato agli utenti ha esclusivamente scopo didattico e non deve essere considerato come consigli, raccomandazioni e sollecitazione al pubblico risparmio. Il trading in future e opzioni comporta rischi notevoli e non è adatto a tutti i risparmiatori e investitori. Il capitale perso può essere superiore a quello versato nella propria banca. Le performance passate non sono necessariamente indicative di risultati futuri.
GET OUR STRATEGY
Follow money, manage your risk
CONTATTI
Via Mario Mastrangelo, 16
00121 - Roma
ag@privatetrader.it
Cosa chiedere alla tua banca
Fai attenzione alle commissioni per operazione in particolare sui micro future ES e al sistema dei margini TIMS
Commissioni bancarie per trade eseguito e sistema dei margini TIMS
Un secondo elemento di particolare importanza è verificare il sistema dei margini adottato dalla propria banca. Il sistema dei margini che adottiamo è il Tims attraverso il quale le banche simulano direzione e volatilità per verificare come la nostra posizione, costituita da diverse opzioni acquistate e vendute, regge a situazioni di crisi e shock del mercato.
La nostra metodologia non necessita di molti trade, le 2 settimane che caratterizzano la strategia richiede nella prima poche operazioni da eseguire. Questa prima fase ha come scopo quello, metaforicamente parlando, di buttare una rete in mare in una zona dove probabilmente passeranno i nostri tonni; quindi 1 o 2 trade per la prima settimana.
Nella seconda e ultima settima i trade saranno 3 - 4 al giorno.
Follow money, manage your risk
Impara la nostra strategia, diventa autonomo nella gestione dei tuoi risparmi